Termini e condizioni

Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito shop.artedimurano.it, in conformità a quanto previsto dalla parte III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, amended by Legislative Decree. n. 21/2014 and by Legislative Decree 70/2003 on electronic commerce. I prodotti acquistati su shop.artedimurano.it sono venduti da:
Archetypo srl,
P.IVA IT04485990271
con sede legale in Italia, Via Brunacci 7, 30175 Venezia,

di seguito denominato “Venditore”.

Qualsiasi informazione riguardante la vendita dei prodotti sul sito shop.artedimurano.it può, in ogni caso, essere richiesta inviando una mail a showroom@artedimurano.it o contattando il numero di telefono: +39 041 5274566.

Le presenti condizioni possono essere soggette a modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito è equivalente alla data di entrata in vigore.

1. TERMINI E CONDIZIONI DI ACQUISTO
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini di acquisto di beni mobili materiali indicati su shop.artedimurano.it tra gli utenti di shop.artedimurano.it ed il Venditore.
1.2 I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nelle pagine web del sito: shop.artedimurano.it.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita, invece, non disciplinano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti su shop.artedimurano.it tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
1.4 Il Venditore offre in vendita, su shop.artedimurano.it, i prodotti e svolge la propria attività di commercio elettronico sia nei confronti dei consumatori che degli altri utenti. Per utenti consumatori (“Consumatore/i”) si intende qualsiasi persona fisica che agisce su shop.artedimurano.it e con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta in conformità a quanto previsto dal D.lgs 6 settembre 2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”). Ai fini delle presenti Condizioni Generali, non si considera Consumatore chiunque, al momento dell’acquisto di un Prodotto o Servizio, indichi espressamente nella maschera riservata all’inserimento dei dati personali di appartenere alla categoria “Società, enti, professionisti con partita IVA “, inserendo contestualmente la propria partita IVA. Qualora non venga fatto specifico riferimento alla categoria dei Consumatori, le disposizioni delle Condizioni Generali e delle Condizioni Particolari si applicano ugualmente a tutti gli utenti che acquistano Prodotti e/o Servizi tramite il Sito (i “Clienti”).

2. MODALITÀ DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO
2.1 Il contratto tra il Venditore e l’utente di shop.artedimurano.it si conclude accedendo all’Acquirente all’indirizzo shop.artedimurano.it secondo le modalità indicate nei punti seguenti.
2.2 Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti su shop.artedimurano.it è necessario essere maggiorenni. Il contratto si conclude esclusivamente mediante l’esatta compilazione del modulo d’ordine in formato elettronico, che dovrà essere inviato al Venditore, per via telematica, seguendo le istruzioni.
2.3 Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite l’inoltro dell’ordine, si richiede di leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e l’Informativa sul diritto di recesso, nonché di stamparne una copia o salvarne una copia su un supporto informatico. . Verrà inoltre fornito un riepilogo delle condizioni commerciali e contrattuali che vengono proposte per l’acquisto dei prodotti, che contiene un riferimento alle Condizioni Generali di Vendita e un riepilogo delle informazioni essenziali di ciascun prodotto ordinato con il relativo prezzo (comprensivo di tutte le imposte o tasse applicabili), i mezzi di pagamento che possono essere utilizzati per l’acquisto di ciascun prodotto, le modalità di consegna e di gestione dei reclami, le spese di spedizione e consegna, gli eventuali oneri accessori, nonché i riferimenti del Venditore e la data entro cui il Venditore si impegna a consegnare i prodotti acquistati.
2.4 Nel modulo d’ordine, visualizzato immediatamente prima della conclusione del contratto di acquisto, verranno fornite informazioni sintetiche su: caratteristiche essenziali del prodotto, prezzo comprensivo di tasse e imposte applicabili e spese di spedizione. Il contratto si intende concluso quando il Venditore riceve, per via telematica, il modulo d’ordine dall’Acquirente, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine.
2.5 Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la banca dati per il periodo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.
2.6 Al momento dell’invio del modulo d’ordine, l’Acquirente sarà avvisato che tale inoltro comporta l’obbligo di pagare il prezzo indicato. 2.6 Al momento dell’invio del modulo d’ordine, l’Acquirente sarà avvisato che tale inoltro comporta l’obbligo di pagare il prezzo indicato.
2.7 La lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è l’italiano.
2.8 Una volta concluso il contratto, l’ordine effettuato dall’acquirente sarà preso in carico.
2.9 Il Venditore può non dar corso ad ordini di acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, l’acquirente sarà informato che il contratto non è concluso.
2.10 I tempi di consegna indicati sul sito shop.artedimurano.it sono da considerarsi puramente indicativi ed un ritardo rispetto ad essi, ovvero l’eventuale consegna effettuata con successive spedizioni frazionate non legittima il Cliente a rifiutare la consegna stessa e a chiedere un risarcimento o indennità.
Qualora i prodotti offerti in vendita non siano più disponibili o in vendita al momento dell’accesso al sito shop.artedimurano.it o al momento dell’invio dell’ordine, il venditore ne darà comunicazione al cliente tempestivamente e comunque entro trenta giorni dall’avvenuta non disponibilità. del prodotto. In caso di ordine e pagamento del prezzo, il Venditore rimborserà l’importo pagato dal cliente e il contratto si intenderà risolto.
2.11 Con la trasmissione dell’ordine, l’Acquirente accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare le presenti Condizioni Generali di Vendita. Inoltre, con la trasmissione dell’ordine, l’Acquirente conferma di essere a conoscenza e di accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute in shop.artedimurano.it inclusa la Privacy policy.
2.12 Una volta concluso il contratto, il Venditore invierà, tramite e-mail, ricevuta dell’ordine di acquisto, contenente le Condizioni Generali di Vendita.
2.13 Il prodotto acquistato su shop.artedimurano.it è destinato esclusivamente al Paese in cui l’Acquirente effettua l’ordine; pertanto nel caso in cui l’Acquirente introduca il prodotto in un altro Paese, l’Acquirente è responsabile dell’immissione ed è tenuto a seguire le normative e le restrizioni applicabili sia per l’esportazione dal Paese in cui è stato acquistato il prodotto sia per l’importazione nel Paese in cui si intende portare il prodotto.

3. PREZZI E GARANZIE
3.1 I prodotti offerti in vendita sul sito shop.artedimurano.it sono tutti prodotti realizzati in vetro secondo le tecniche acquisite dai maestri vetrai veneziani. Tutti i prodotti sono realizzati dai nostri maestri vetrai secondo l’antica arte muranese.
3.2 Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su shop.artedimurano.it all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ei colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero non corrispondere a quelli reali a causa del browser internet e del monitor utilizzato. Tolleranza + – 2% per le misure indicate in quanto il prodotto è artigianale.
3.3 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati sul sito shop.artedimurano.it sono espressi in Euro, per semplice usabilità l’acquirente può utilizzare il convertitore automatico in altre valute solo per scopi visivi e approssimativi. Il sistema di conversione valuta disponibile sul sito potrebbe non corrispondere esattamente al tasso di cambio effettivo dell’euro del giorno.
3.4 I prezzi indicati nel listino WEB, di cui al punto precedente, sono da intendersi comprensivi di IVA per gli acquirenti provenienti da UE, mentre per gli acquirenti extra UE l’IVA non viene applicata (non imponibile art. 8 DPR n. 633/72). Per i prodotti selezionati per l’acquisto o inseriti nel “Carrello” sono indicati il prezzo unitario, il prezzo totale e l’importo globale comprensivo di IVA, espresso in Euro, ovvero non imponibile.
3.5 Tutti i prodotti in vendita su shop.artedimurano.it sono accompagnati da certificato attestante la lavorazione artigianale della lavorazione del vetro di Murano e/o made in Italy.
3.6 Per quanto riguarda le consegne richieste in paesi al di fuori dell’Unione Europea, eventuali oneri doganali di importazione saranno a carico del destinatario. Il Cliente è pertanto invitato a contattare preventivamente le autorità doganali del proprio Paese per verificare i costi e gli eventuali limiti di importazione.
3.7 L’eventuale rottura dei pezzi durante il trasporto è coperta da assicurazione, solo se l’Acquirente dimostra con materiale fotografico l’accaduto, inviato entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento del pacco da parte del corriere incaricato, al nostro indirizzo email: showroom@artedimurano.it

4. MODALITÀ DI PAGAMENTO
4.1 Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente in Euro.
4.2 Qualsiasi pagamento da parte dell’Acquirente potrà essere effettuato esclusivamente attraverso una di queste modalità: Paypal – Carta di Credito – Bonifico Bancario. In nessun caso verranno addebitati costi eccedenti quelli effettivamente sostenuti dal Venditore, in relazione allo strumento prescelto.
4.3 In caso di pagamento con carta di credito, le informazioni finanziarie saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, alle banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano in alcun modo accedervi. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali resi dei prodotti, a seguito dell’esercizio del diritto di recesso, o qualora si renda necessario impedire o Denunciare la commissione di frode alla polizia.

5. CONSEGNA
5.1 La consegna della merce acquistata su shop.artedimurano.it è prevista per i territori indicati nel menù di spedizione e confezionamento.
5.2. Il Venditore consegnerà i prodotti selezionati e ordinati, secondo le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul sito web.
5.3 Le modalità, tempi e costi di produzione sono chiaramente indicati e ben evidenziati all’indirizzo shop.artedimurano.it
5.4 Il servizio di consegna con corriere espresso comprende l’imballaggio, il trasporto e l’assicurazione contro eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti che dovessero verificarsi durante il viaggio.
5.5 il Venditore garantisce l’integrità del prodotto fino al momento del ricevimento del Prodotto e/o dei prodotti. Il Cliente deve visionare il prodotto prima dello spedizioniere. Nel caso in cui il Cliente riceva un prodotto non integro, il Cliente è pregato di scattare una foto del Prodotto e dell’imballo, di segnalarlo allo spedizioniere e al Venditore. In tal caso, ovvero in caso di rottura del prodotto durante la spedizione, il Venditore si impegna a sostituire il prodotto con uno uguale o simile nel più breve tempo possibile.

6. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ E GARANZIE
6.1 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei termini previsti dal contratto.
6.2 Il venditore non può essere ritenuto responsabile nei confronti dell’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’uso della rete internet al di fuori del proprio controllo o di quello dei suoi subfornitori.
6.3 Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto esclusivamente alla restituzione integrale del prezzo corrisposto. ed eventuali costi aggiuntivi. incurred.
6.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili improntate al miglior scienza ed esperienza del momento e basata sull’ordinaria diligenza.
6.5 In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o errori di pagamento qualora dimostri di aver effettuato il pagamento nei tempi e modi indicati dal Venditore.
6.6 Convenzionalmente è escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o indennizzi, nonché ogni responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose derivanti dall’uso o non utilizzo dei prodotti.
6.7 La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito corrisponde generalmente all’immagine fotografica degli stessi. Da considerare anche la lavorazione totalmente artigianale degli articoli. Le caratteristiche di unicità degli oggetti in vendita sul sito shop.artedimurano.it derivano dalla lavorazione e produzione manuale del vetro. È quindi naturale che non sia possibile aggiungere o reintegrare oggetti in periodi successivi alla vendita senza alcuna differenza di colore, forma, dimensione, peso e decorazione. Infatti la minima differenza tra la temperatura di fusione del vetro e quella dell’ambiente esterno durante le fasi di lavorazione può causare variazioni significative nel prodotto finito. In ogni caso, l’azienda si impegna a mantenere lo standard più elevato possibile in relazione alla qualità dei prodotti descritti a catalogo.

7. ASSISTENZA CLIENTI
7.1 Qualsiasi informazione potrà essere richiesta contattando via email all’indirizzo: showroom@artedimurano.it

8. DIRITTO DI RECESSO
8.1 Il Diritto di Recesso si applica solo ai consumatori, ovvero alle persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività professionale, commerciale e imprenditoriale svolta. Sono pertanto esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e aziende.
8.2 L’acquirente-consumatore ha diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su shop.artedimurano.it nei modi di seguito indicati.
8.3 Hai il diritto di recedere dal presente contratto entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione. Il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei, o un terzo, diverso dal vettore e da Lei indicato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene. Per esercitare il diritto di recesso, devi informarci Archetypo srl Via Brunacci 7 30175 Venezia Italia, email showroom@artedimurano.it telefono +39 041 5274566 della tua decisione di recedere dal presente contratto con una dichiarazione chiarawpml_nbspe.g. una lettera inviata per posta, fax o e-mail). È possibile utilizzare il modulo di recesso modello allegato, ma non è obbligatorio. Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che tu invii la tua comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
8.4 Una volta esercitato il recesso dal contratto, l’Acquirente restituirà i prodotti al Venditore presso Archetypo srl Via Brunacci 7 30175 Venezia Italia – consegnandoli al corriere per la spedizione entro quattordici (14) giorni da quando è stato comunicato al Venditore. la decisione di recedere dal contratto.
8.5 Le uniche spese a carico dell’acquirente sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati. Le spese per l’importazione della merce da paesi al di fuori della Comunità Europea (UE) sono a carico dell’acquirente.
8.6 Oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti punti 8.1, 8.2, 8.3 e 8.4 – Si raccomanda vivamente di:
a. il Modulo di reso inviato o altra dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto deve essere correttamente compilato e inviato al Venditore entro quattordici (14) giorni dal ricevimento dei prodotti; b. i prodotti non devono essere stati utilizzati, lavati e devono essere integri; c. i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale; d. the returned products must be delivered to the shipper within fourteen (14) days from when the decision to withdraw from the contract was communicated to the Seller; e. i prodotti non devono essere danneggiati. In caso contrario, il rimborso subirà una riduzione corrispondente alla perdita di valore della merce restituita.
8.7 Il Diritto di Recesso non può essere esercitato per i contratti di fornitura di beni che siano
realizzati su specifica del consumatore o chiaramente personalizzati.
8.8 Qualora il Diritto di Recesso sia esercitato secondo le modalità ed i termini indicati nel presente paragrafo 8, il Venditore provvederà al rimborso delle somme eventualmente già incassate per l’acquisto dei prodotti secondo le modalità ed i termini previsti. L’importo rimborsato sarà al netto delle commissioni imposte da paypal, stripe o altri servizi di pagamento usati dal compratore.
8.9 Le somme saranno rimborsate nel più breve tempo possibile e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del tuo diritto di recesso, verranno attivate le procedure di rimborso, a è stata verificata l’esecuzione dei suddetti termini e condizioni.
8.10 Qualora non siano rispettate le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso sopra indicati, di cui alle lettere a), d) e e) del precedente comma 7, non avrai diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore. Entro 14 giorni dall’invio dell’e-mail con la quale verrà comunicata la mancata accettazione del reso, l’acquirente può scegliere di restituire, a proprie spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione al Venditore stesso, secondo le modalità che saranno comunicate. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto. Se le condizioni di cui alle lett b), c) e del precedente paragrafo 7.7, non avrai diritto al rimborso integrale delle somme già corrisposte al Venditore. L’Acquirente sarà, infatti, responsabile della diminuzione di valore dei prodotti restituiti, conseguente ad un utilizzo diverso da quello autorizzato dal Venditore al fine di consentirle di accertare la natura, le caratteristiche ed il funzionamento dei prodotti stessi. In tal caso, dal rimborso previsto verrà detratta una percentuale compresa tra il 10 e il 90 per cento delle somme pagate al Venditore per l’acquisto dei prodotti restituiti, secondo quanto specificamente comunicato via e-mail dal Venditore. Entro 14 giorni dall’invio dell’e-mail con la quale sarà comunicata la somma trattenuta dal rimborso, l’Acquirente può scegliere di riavere, a proprie spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione al Venditore stesso, secondo le modalità che saranno comunicate. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti e un importo corrispondente alla percentuale detratta dal rimborso.

9. TEMPI E MODALITÀ DI RIMBORSO
9.1 Dopo la restituzione dei prodotti, il Venditore effettuerà le necessarie verifiche relative al loro rispetto delle condizioni e dei termini indicati al paragrafo 8. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il Venditore invierà all’Acquirente, via e-mail, la relativa conferma di accettazione dei prodotti restituiti. Nel caso in cui le verifiche non si concludano positivamente, il Venditore comunicherà, via e-mail, l’esistenza di una diminuzione di valore dei prodotti restituiti, conseguente al mancato rispetto da parte dell’Acquirente delle condizioni di cui alle lettere b) c) e d) del precedente paragrafo 8.3. Contestualmente, il Venditore comunica anche l’importo che verrà detratto dalle somme pagate per l’acquisto dei prodotti resi; fatta salva, in subordine, la possibilità di riottenere, a spese dell’Acquirente, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, secondo quanto previsto al precedente paragrafo 8.10.
9.2 Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata, il rimborso, in tutto o in parte, è attivato dal Venditore nel più breve tempo possibile. L’importo rimborsato sarà al netto delle commissioni imposte da paypal, stripe o altri servizi di pagamento usati dal compratore, eventuali spese doganali sostenute dal venditore per sdoganamento degli articoli per i paesi extra UE ed eventuali spese di trasporto per gli articoli con spedizione inclusa.
9.3 Il Venditore effettua il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente per l’acquisto dei prodotti restituiti, a meno che l’Acquirente non abbia espressamente concordato con il Venditore di utilizzare un diverso mezzo di pagamento.

10. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
10.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo al Capo I “Dei diritti dei consumatori nei contratti”, con specifico riferimento alla disciplina in materia di contratti a distanza e al decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su alcuni aspetti del commercio elettronico.
10.2 Tutte le controversie nascenti dal presente contratto saranno deferite alla Camera di Commercio di Venezia e risolte secondo il Regolamento di Conciliazione dalla stessa adottato.
10.3 Nel caso in cui le parti intendano adire l’autorità giudiziaria ordinaria, in caso di controversia con soggetto non qualificabile come consumatore, sarà esclusivamente competente l’autorità giudiziaria di Venezia, in caso di consumatore il foro competente sarà quello previsto dalla legge.

11. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ONLINE PER I CONSUMATORI, ODR (RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ONLINE)
Il consumatore residente in Europa deve essere consapevole del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento alternativo di risoluzione delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via extragiudiziale qualsiasi controversia relativa e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati online. Di conseguenza, il consumatore europeo, può utilizzare questa piattaforma per la risoluzione di qualsiasi controversia nascente dal contratto online stipulato con Archetypo srl. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).

12. MODIFICA E AGGIORNAMENTO
12.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali novità normative. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su shop.artedimurano.it.

13. MODALITÀ DI ARCHIVIAZIONE DEL CONTRATTO
13.1 Ai sensi dell’art. 12 del D.lgs 70/03, l’Acquirente informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene archiviato in forma digitale/cartacea sul server presso la sede del Venditore secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

14. PRIVACY
14.1 Le informazioni relative al trattamento dei dati personali sono disponibili accedendo alla pagina web dedicata sul sito shop.artedimurano.it.